0001
0001

(+39) 3487345510

         

info@larentauto.com

 

(+39) 348 7345510

         

 

 

 

whatsapp

​Ricevi la Newsletter

Email: info@larentauto.com


facebook
instagram

©​Larentauto 2023 all rights reserved

Offerta noleggio lungo termine Alfa Romeo
Offerta noleggio lungo termine Alfa Romeo

NOLEGGIO LUNGO TERMINE

Alfa Romeo

All'inizio fu la “Anonima Lombarda Fabbrica Automobili”, il cui acronimo era ALFA, ma nel 1918 essa acquisì anche la desinenza "Romeo" in seguito all'acquisizione del controllo della società milanese da parte di Nicola Romeo. Ovviamente, stiamo parlando dell'Alfa Romeo, una leggenda industriale italiana. Fondata il 24 giugno 1910 e oggi appartenente al gruppo FCA, dopo una lunga parentesi pubblica cominciata nel 1933 e terminata nel1986. 

 

Specializzata nella realizzazione di vetture sportive, proprio con un'Alfa Romeo si mise in luce il giovane Enzo Ferrari, giunto secondo alla guida della 20-30 HP nella Targa Florio del 1920 mentre nel 1925 la casa italiana vince il suo primo titolo mondiale con la P2. Nella sua lunga carriera agonistica il marchio milanese si è aggiudicato con le monoposto 158/159 (dette Alfetta) i primi due titoli mondiali di Formula 1 nel 1950 e 1951 (con Nino Farina e Juan Manuel Fangio) e, con la 33, la serie iridata Sport Prototipi nel 1975 e nel 1977.  

 

Tra la fine degli Anni 60 e l'inizio del decennio successivo, all'apice della capacità produttiva, la casa contava quasi 29.000 dipendenti, impegnati in tre stabilimenti (Portello, Arese e Pomigliano d'Arco). Nella sua storia l'Alfa Romeo ha costruito anche furgoni, camion, autobus, filobus e motori aeronautici. Ma sono molte delle sue auto a essere rimaste nell'immaginario collettivo, come la 6C 1750, una delle vetture sportive più rappresentative degli Anni 30, o le Giulietta degli anni 50, fino alla Giulia GTA, l'auto da battere nelle gare per vetture turismo degli anni 60, e all'Alfetta deli Anni 70 e 80: la berlina sportiva per eccellenza.

Offerta noleggio lungo termine Alfa Romeo
Offerta noleggio lungo termine Alfa Romeo
Offerta noleggio lungo termine Alfa Romeo

Giulia

Tonale

Stelvio

Si può ben dire che l'Alfa Romeo Giulia sia la berlina della rinascita della casa milanese: ha linee grintose ma eleganti e un abitacolo piuttosto ben fatto, moderno e ospitale per quattro (il posto centrale del divano è davvero di emergenza). Ma più di tutto ha una meccanica raffinata, premessa ideale per una guida precisa e coinvolgente: ci sono la trazione posteriore (o integrale), un ampio uso di materiali leggeri (alluminio e fibra di carbonio) e sospensioni a quadrilatero alto anteriormente e multibraccio (a "quattro leve e mezzo") posteriormente. Quanto ai motori, a benzina e a gasolio, sono tutti brillanti e abbinati a un efficace cambio automatico (del tipo tradizionale, con convertitore di coppia) a otto rapporti. Per i più sportivi, poi, c'è la Quadrifoglio, con il 2.9 V6 da 510 CV. Con l'aggiornamento di fine 2019 l'Alfa Romeo Giulia ha guadagnato nuovi ausili elettronici per la guida semi-autonoma (di livello 2) e un altrettanto nuovo impianto multimediale, con schermo a sfioramento dotato di icone (widget) posizionabili a piacimento.

La prima crossover media della casa sfrutta la base meccanica della Jeep Compass, ma profondamente evoluta (in particolare per quanto riguarda sterzo e sospensioni). Ariosa e ben fatta, l'Alfa Romeo Tonale se la gioca alla pari con le migliori rivali anche per quanto riguarda la tecnologia: si possono avere tutti gli aiuti di guida più evoluti e i fari a matrice di led; di serie, già dalla “base”, c'è un reattivo, ricco e intuitivo sistema multimediale. 

L'Alfa Romeo Stelvio è la prima suv della casa del Biscione. Sotto le linee grintose ma "pulite", caratterizzate da un'eleganza tutta italiana, ci sono la raffinata struttura e la meccanica della berlina Giulia (rispetto alla quale la Stelvio è più alta da terra di 7 cm): pianale nuovo e sviluppato appositamente, sospensioni anteriori a quadrilatero e multibraccio al retrotreno, distribuzione dei pesi equamente ripartita fra i due assali per sfruttare al meglio l'aderenza delle gomme, ottenendo un comportamento in curva equilibrato ed efficace. Tranne le 2.2 diesel da 160 e 190 cavalli, che si possono avere anche con la trazione solo posteriore, le Stelvio hanno tutte la trazione integrale: nella guida normale la potenza arriva al retrotreno, ma in caso di slittamento delle gomme, in curva o nelle forti accelerazioni, fino al 50% dei cavalli possono essere inviati (tramite una frizione a comando elettromeccanico) all'avantreno. In effetti il comportamento sui fondi viscidi è valido, ma dove la suv dell'Alfa Romeo si distingue è nella guida brillante. Lo sterzo diretto e preciso, la grande rapidità nei cambi di traiettoria e l'ottima tenuta di strada garantiscono un comportamento sicuro e appagante. Sono all'altezza anche il cambio (solo automatico, e velocissimo) e i motori (molto reattivi e vigorosi). Tanta sportività non influisce sulla praticità dell'Alfa Romeo Stelvio: l'abitacolo è ampio, mentre il bagagliaio è capiente, facilmente accessibile (con il portellone elettrico) e pratico (il divano è in tre parti reclinabili). Le finiture sono curate e la dotazione buona per il prezzo. Con l'aggiornamento di fine 2019 si sono aggiunti un impianto multimediale al passo con i tempi, la ricarica wireless per i telefonini predisposti e moderni ausilii elettronici che, in determinate situazioni, permettono all'Alfa Romeo Stelvio di muoversi un modo semi-autonomo (il guidatore deve, comunque, tenere le mani sul volante).

Trova la tua nuova auto tra le tue marche preferite e richiedi un preventivo adeguato alle tue esigenze

Offerta noleggio lungo termine Alfa Romeo
Offerta noleggio lungo termine Alfa Romeo Offerta noleggio lungo termine Alfa Romeo Offerta noleggio lungo termine Alfa Romeo Offerta noleggio lungo termine Alfa Romeo alfa-romeo-stelvio_100723982_h2023-alfa-romeo-tonale-011-1536.jpegalfa_romeo_tonale_speciale_2022_4k_interior-hd.jpeg