0001
0001

(+39) 3487345510

         

info@larentauto.com

 

(+39) 348 7345510

         

 

 

 

whatsapp

​Ricevi la Newsletter

Email: info@larentauto.com


facebook
instagram

©​Larentauto 2023 all rights reserved

thumb-1920-916800

La Rent Auto-Car Broker NLT
 

Perché dovrei noleggiare una vettura anziché comprarla?
 

Il luogo comune che da sempre ci porta a pensare che acquistando un’auto ne diventeremo anche proprietari 
non è concettualmente corretto.

 

Siamo infatti proprietari solamente di quelle cose che perdurano nel tempo e NON siamo proprietari di 
quegli oggetti dei quali godiamo la funzione per un determinato periodo ma che, in breve tempo e con 
l’utilizzo, perdono di valore, sino ad arrivare a zero… o addirittura, nel caso dell’auto, sotto zero, in quanto il 
loro costo di gestione a fine ciclo può superare il valore reale nominale.
L’auto è una di queste. Un mezzo di trasporto si deprezza quasi interamente nell’arco di un decennio.
Vale a dire che, quando acquistiamo un’automobile per poi rivenderla dopo un determinato periodo, 
rimettendoci una certa somma, in realtà e senza rendercene conto, la stiamo noleggiando
Stiamo però pagando e finanziando l’importo intero del prezzo d’acquisto, pur godendone per una sola parte. 
Alla fine del periodo di utilizzo, sia esso 3, 4 o 10 anni, il mercato ci restituirà, tramite la rivendita dell’usato, 
l’importo residuo al valore residuo; importo che avremo però già inutilmente anticipato per intero 
acquistandola. Perché pagare tutto se ne godo solo in parte?

 

Cosa significa tutto questo? Significa che, se paghiamo ad esempio un veicolo 30.000€ e lo rivendiamo dopo 
un certo periodo, usato, a 10.000€ vorrà dire che avremo speso 20.000€ per utilizzare l’auto, ovvero: il nostro 
costo di utilizzo del mezzo sarà stato pari al suo deprezzamento (20.000€). Importo al quale dovremo inoltre 
sommare gli eventuali interessi e oneri finanziari del finanziamento o del leasing, oltre agli altri costi relativi 
ai servizi (assicurazioni, bollo, manutenzione ordinaria e straordinaria ecc.).

 

Per utilizzare un veicolo, sia esso acquistato o preso a noleggio, dovremo dunque affrontare due macro voci 
di spesa:

 

a) Costi finanziari (deprezzamento e oneri bancari)
b) Costi operativi (servizi)

 

 

Le grandi società di noleggio a lungo termine (NLT) non fanno altro che sostituirsi a noi in questo genere di 
attività fatta di acquisto-rivendita e gestione servizi ma, viste le economie di scala, lo fanno al meglio e, 
soprattutto, ci fanno risparmiare.

 

Capirai ora perché, con noi, molte delle auto, che costano magari di più di listino, hanno canoni più piccoli 
se prese a noleggio
; per il noleggiatore (come sarebbe per te) è il deprezzamento che conta e non il prezzo 
di partenza. La differenza sta nel fatto che, con il noleggio, la minore spesa totale futura diviene da subito 
evidente in un canone più basso, mentre con l’acquisto lo si scopre solo alla fine. Molti clienti, generalmente 
abituati ad acquistare, si orientano verso prodotti che avranno un indice di svalutazione alto, perché attratti 
da un prezzo iniziale basso o scontato, non sapendo che, alla fine, con ogni probabilità, rivenderanno 
malissimo l’usato. Saranno dunque stati “affascinati” da una rata iniziale di finanziamento più bassa ma 
avranno nel totale della gestione, speso più denaro.

 

Quando la compri cosa stai facendo in realtà?
La stai noleggiando ma senza saperlo. Oltretutto stai spendendo per questa forma di “noleggio 
inconsapevole” più soldi rispetto a quanto avrei speso noleggiandola con una delle nostre offerte.

Come fanno le multinazionali del noleggio ad essere più “brave” di te?
 

È semplice e non c’è nessun mistero: le compagnie che rappresentiamo detengono flotte che oscillano 
attorno al 1.500.000 unità. Capirai bene il potere d’acquisto che detengono e capirai bene quanto possano 
essere più brave di ogni singolo utente nell’acquisto, nella rivendita dell’usato e nella gestione dei costi di 
servizio.

 

In altre parole, con il noleggio:
Tu la scegli, la personalizzi e ne godi per il periodo che desideri, pagando un piccolo canone di gran lunga più 
conveniente nella sua globalità, rispetto all’acquisto (differenza tra valore d’acquisto - rivendita + gestione).
Noi la compriamo per te al prezzo migliore, poi la gestiamo ottimizzando i costi e la rivendiamo al meglio, 
facendoti risparmiare molto e togliendoti ogni obbligo di riscatto ed ogni forma di imprevisto.

 

Chi può guidare l’auto? Solo il sottoscrittore del contratto o anche altre 
persone?

 

Dipende: se privato o ditta. Se privato possono utilizzarla tutti i componenti della famiglia. Se ditta tutti i soci 
e dipendenti. Esattamente come accadrebbe se la compraste. Le regole sono dettate dal codice della strada, 
sia l’auto acquistata o noleggiata. In molti casi se devo prestare l’auto è sufficiente una delega scritta.

 

Quali sono i costi nel caso si sfori dai km previsti dal contratto?
 

I costi sono indicati nei preventivi e variano da un’auto all’altra? I costi per l’eccedenza chilometrica sono 
minimi e sempre indicati nel preventivo ufficiale che riceverà e dipendono ovviamente dal segmento di 
appartenenza del veicolo. Generalmente si parte da 0.05 a km fino a 0.012 circa per auto di alta gamma (vale 
a dire dai 500 € sino ai 1.200 circa ogni 10.000 Km in più). Anche nel caso percorressi meno chilometri il 
contratto prevede un rimborso a tuo favore. La differenza chilometrica può essere anche rimodulata e 
spalmata nel canone a contratto in corso, qualora ti accorgessi di percorrere più o meno chilometri del 
previsto.

 

Posso dunque modificare la percorrenza e la durata contrattuale a 
contratto già attivato?

 

Certamente. Tutti i canoni possono essere rimodulati in fase contrattuale e ti sarà così possibile modificare 
sia durata sia chilometraggio. Il tutto in grande trasparenza.

 

Quali sono eventuali costi per la rescissione anticipata del contratto?
 

Dipende dalla multinazionale erogante il servizio e dalla natura giuridica del cliente (privato o azienda). 
 

Generalmente i ricalcoli per estinzione anticipata non sono però delle vere e proprie penali perché 
rispecchiano a grandi linee quel che ti accadrebbe a livello di esborso qualora avessi comprato, tramite 
finanziamento l’auto, per poi rivenderla prima del previsto (svalutazione su base annua maggiore nei primi 2 
anni rispetto a quanto versato in rate costanti pensate su 4 o 5 anni)

 

 

 

 

La rinegoziazione/revisione del contratto ha dei costi?
 

No. Non ci sono costi per le revisioni contrattuali. Si rimodula tramite lo strumento del “ricalcolo” e il canone 
varia in più o in meno sulla base alle esigenze indicate dal cliente. La differenza di canone (ad esempio 20€ in 
più al mese) viene sommata ai canoni successivi e, per quanto riguarda il pregresso, in un’unica soluzione, 
generalmente addebitata il mese successivo al ricalcolo.

 

Le fasce chilometriche sono personalizzabili (es. 15.000, 37.000 km/anno) 
oppure sono quelle selezionabili (10.000, 20.000 ecc.)?
Ovviamente si. Possiamo stilare contratti a partire dai 5.000 km sino ai 200.000 senza vincoli nelle migliaia 
intermedie.

 

L’anticipo è completamente personalizzabile?
 

Certamente. L’anticipo indicato sul sito è solo uno standard esemplificativo. Quel che versi in anticipo è una 
tua scelta che andrà a diminuire proporzionalmente il canone mensile. È anche possibile, salvo approvazione 
creditizia, richiedere il servizio senza versare alcun anticipo.

 

A scadenza del contratto è possibile acquistare l’auto?
 

Si, ed addirittura al valore reale di mercato del momento, che sarà di gran lunga inferiore rispetto al valore 
residuo generato dalla differenza tra quanto costava l’auto e quanto tu hai pagato come “monte finanziario” 
(puro noleggio dell’auto escluso i servizi). Mi spiego meglio: con noi tu pagherai dal punto di vista finanziario 
(sappi che il canone totale si divide in canone finanziario e canone servizi) soltanto una quota 
“deprezzamento” dell’auto e, questa quota, proietta un totale talmente basso che se messo a paragone con 
la svalutazione reale del mezzo considerando il periodo da te scelto, dovresti comprarla ad un valore 
altissimo. Ti faccio un esempio per farti capire meglio: ipotizziamo che l’auto costi 25.000€ e che tu con noi ne 
pagassi dal punto di vista finanziario (puro noleggio) in 4 anni solamente 8.000. Cosa significherebbe? 
Significherebbe che ti sai garantito un deprezzamento che non saresti riuscito a traguardare in autonomia 
(comprando e rivendendo l’auto personalmente), ovvero un deprezzamento talmente basso da essere 
addirittura inferiore alla svalutazione che il medesimo veicolo avrebbe avuto anche se l’avessi comprato 
usato. Dunque, una volta compresa bene la reale convenienza dei nostri canoni di noleggio del nuovo, 
difficilmente penserai all’acquisto di un usato. In poche parole: la stessa vettura presa nuova a noleggio con 
noi ti costerà sia in deprezzamento sia in gestione, addirittura meno del medesimo modello acquistato usato.

 

Che tipo di veicoli posso noleggiare?
 

Siamo un operatore di Noleggio a Lungo Termine multi Brand, per questo puoi scegliere qualunque auto 
nuova, di ogni marca e modello, indicando come in concessionaria l’allestimento e gli accessori. Oppure 
potrai scegliere tra le oltre 10.000 automobili nuove, sempre disponibili in pronta consegna.

 

Perché scegliere noi?
 

La nostra agenzia è sempre aggiornata sull’andamento dei canoni di mercato collegati alle varie promozioni 
attivate dalle case automobilistiche. I nostri consulenti sapranno, se richiesto, consigliarvi al meglio, ben 
conoscendo quali possano essere i modelli con un canone più conveniente. Infatti, con la formula del 
noleggio a lungo termine, il canone, strettamente legato alla commerciabilità futura del veicolo, può in 
molti casi risultare addirittura più basso per automobili che, anche se più costose, proiettano una minor 
svalutazione di periodo.

 

 

Quelli che… “Il noleggio a lungo termine conviene solo se fai pochi 
chilometri”

 

Sbagliato. I nostri canoni di noleggio sono sempre più convenienti rispetto all’acquisto. Ovviamente l’importo 
mensile relativo a chilometraggi elevati aumenterà leggermente rispetto a una percorrenza standard, ma 
l’esborso totale sarà comunque di gran lunga inferiore rispetto alla gestione autonoma (acquisto del nuovo 
e rivendita finale del bene usato), ovvero alla svalutazione che il veicolo subirebbe nel periodo d’utilizzo per 
i chilometri percorsi. Contattaci senza impegno per ricevere un preventivo personalizzato.

 

Quelli che… “Meglio comprarla perché, una volta arrivati a fine 
finanziamento, l’auto è tua. Se invece la noleggi non ti resta niente”

 

Sbagliato. Acquistandola, pagherai tutto l’importo dell’auto (interessi bancari inclusi in caso di 
finanziamento), perciò il valore residuo che pensi “ti resterà” in realtà lo avrai già anticipato totalmente. 
Invece, con i nostri canoni di noleggio particolarmente vantaggiosi, il costo relativo al puro utilizzo del 
mezzo
(ovvero la quota del canone denominata “canone finanziario”) ti consentirà di rateizzare in un piccolo 
importo solamente quella parte del costo del veicolo relativa alla pura svalutazione di periodo (migliorandola 
tra l’altro drasticamente rispetto al normale deprezzamento di mercato).
Per cui a fine contratto avrai pagato solo per quella parte del prezzo d’acquisto per cui avrai goduto del 
bene,
senza alcun incognita sulla rivendibilità futura, ed inoltre non dovrai sostenere nessuna maxi rata 
finale. Potrai, però, essere libero di richiedere di acquistare il veicolo che hai utilizzato pagandolo per il 
prezzo di mercato vigente al momento.
Se avrai però compreso i veri vantaggi economici dei nostri canoni 
di noleggio, ti accorgerai che un nuovo veicolo a noleggio ti costerà addirittura meno della gestione 
dell’analoga auto usata.

 

Quelli che… “Tengo l’auto per 10 anni e quindi non mi conviene il 
noleggio”.

 

Sbagliato. L’auto è un bene che si deprezza (il suo valore tende a poco più di zero nell’arco di un decennio). 
In molti casi parliamo addirittura di valore “sotto zero”, in quanto gli interventi di manutenzione straordinaria 
possono superare in costi il valore di mercato del veicolo. Perciò, con lo stesso investimento finanziario che 
affronteresti in 10 anni, potremmo addirittura fornirvi, nello stesso periodo lo stesso veicolo nuovo per 3 
volte a noleggio LT. Mettici alla prova e richiedi un’analisi del canone.

 

Come viene calcolato il canone per il noleggio a lungo termine?
 

A differenza della rata di finanziamento tradizionale, basata esclusivamente sull’importo totale del veicolo, il 
cui vero costo di utilizzo si scoprirà soltanto DOPO LA RIVENDITA DEL BENE USATO, il canone di noleggio 
rateizza, oltre a tutti i servizi (canone operativo).
Unicamente la pura svalutazione del veicolo (canone finanziario comprensivo della teorica quota interessi 
che il cliente avrebbe nel caso di acquisto finanziato) il tutto proporzionalmente al periodo e 
al chilometraggio indicato nel contratto. Per approfondimenti vai alla pagina “informazioni utili”.

Quali documenti servono per procedere con il noleggio?
 

Per le aziende e ditte individuali:
  L’ultimo bilancio o Modello Unico, corredati dall’attestato di avvenuta presentazione telematica alla 
  Agenzia delle Entrate
  Il certificato della Camera di Commercio o attribuzione partita iva
  I modelli privacy firmati
  La fotocopia del documento del legale rappresentante

 

Per ditte neo costituite (aperte da meno di un anno):
  Copia documento identità e codice fiscale del legale rappresentante
  Visura aggiornata o attribuzione partita Iva se non vi è iscrizione in CCIA
  Moduli Privacy firmati e timbrati

 

Per i privati:
 Ultime 2 busta paga
 Modello CUD
 Fotocopia doc identità e Codice Fiscale
 I modelli privacy firmati

 

Per i pensionati (età max. 75 anni):
 Copia documento identità e Codice Fiscale
 Moduli Privacy firmati
 Copia ultimi 3 cedolini pensione
 Copia CUD e/o Mod.730

 

Quali sono i servizi inclusi nel contratto?
 

Il Noleggio a Lungo Termine prevede dei servizi obbligatori come: il finanziamento, la gestione 
dell’immatricolazione e della consegna del veicolo nuovo, la manutenzione ordinaria e straordinaria, la 
copertura assicurativa RCA, la gestione sinistri, il soccorso stradale e il pagamento delle tasse 
automobilistiche. Tra i servizi facoltativi e, allo stesso tempo, soggetti alla personalizzazione, in base alle tue 
esigenze, prevediamo: le limitazioni di responsabilità e la copertura conducente, l’assistenza pneumatici, la 
vettura sostitutiva, la vettura in preassegnazione, il versamento dell’anticipo per la riduzione della rata 
mensile, la gestione delle multe, la carta per i rifornimenti del carburante.

 

Quali vantaggi offre il noleggio a lungo termine rispetto alla proprietà e al 
leasing?

 

Rispetto alla proprietà, il Noleggio a Lungo Termine presenta vantaggi di natura finanziaria e vantaggi di 
natura operativa.


  Vantaggi di natura finanziaria: hai la possibilità di corrispondere il solo valore d’uso del veicolo (costo 
di ammortamento del mezzo) e non l’intero valore nominale, così come avviene in ipotesi di acquisto.
  Vantaggi di natura operativa: hai l’opportunità di beneficiare delle economie di scala concesse ai 
grandi gruppi di acquisto, più, un importo mensile pianificato anzitempo, comprendente ogni servizio 
su strada del mezzo e al riparo da ogni incertezza e spesa imprevista.
 

 Il tuo risparmio economico è duplice: sul fronte finanziario acquisirai l’auto a un prezzo basso, su 
quello dei servizi, godrai dei bassi costi e dei canali preferenziali che ti abbiamo riservato.
Rispetto ai contratti di leasing, veri e propri contratti finanziari, il Noleggio a Lungo Termine ti consente di 
rimanere al riparo da qualsiasi rischio nella rivendita del mezzo e di corredare l’auto con tutti i servizi, 
includendoli nello stesso canone già previsto per la sua acquisizione.

In cosa consiste il noleggio a lungo termine?
 

Il Noleggio a Lungo Termine è una formula di acquisizione e gestione delle auto e dei veicoli commerciali, 
alternativa alla proprietà e al leasing, accessibile ai possessori di partita Iva, ai professionisti, alle aziende di 
piccole, medie e grandi dimensioni e ai privati. I contratti di Noleggio a Lungo Termine vanno da una durata 
minima di 12/24 mesi a una massima di 60 mesi, per un chilometraggio totale preventivamente definito e 
comunque non superiore ai 200.000 Km. I vantaggi per te:
   

  Il canone è mensile e fisso, calibrato sulle tue capacità di spesa, dandoti la certezza della spesa.
 

La società di noleggio si occupa di finanziare l’acquisto del veicolo che hai scelto, senza nessun tipo 
di limitazione sul tipo di marca, modello ed equipaggiamento.
 

Accederai a costi di gestione e di deprezzamento del veicolo nettamente inferiori a quelli che avresti 
gestendo acquisto e rivendita in autonomia.
 

Dal momento della consegna del veicolo nuovo, potrai disporre dell’auto fino alla scadenza del 
contratto, usufruendo di tutti i servizi inclusi, garantendoti la sicurezza alla guida, e liberandoti delle 
preoccupazioni legate alla svalutazione della vettura e alla sua gestione operativa.
 

Potrai accedere a: interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria; cambio pneumatici; soccorso 
stradale; vettura sostitutiva in caso di guasto, incidente e furto, inclusi nel contratto e fruibili 
mediante la rete convenzionata; coperture assicurative complete e carta carburante.
 

Ti libererai delle onerose attività gestionali legate al pagamento delle tasse di proprietà o alla 
rivendita del veicolo
 

Non avrai nessuna esposizione bancaria aggiuntiva.
 

Cosa ne faccio del veicolo in mio possesso, se passo al noleggio a lungo 
termine?

 

Con la nostra formula ritiro dell’usato, passare al Noleggio a Lungo Termine è semplice e veloce. Contattaci 
per una valutazione del tuo veicolo usato. 

Non riesci a trovare quello che stai cercando?

Dicci di cosa hai bisogno Ti contatteremo rapidamente.

 

Audi larentauto