0001
0001

(+39) 3487345510

         

info@larentauto.com

 

(+39) 348 7345510

         

 

 

 

whatsapp

​Ricevi la Newsletter

Email: info@larentauto.com


facebook
instagram

©​Larentauto 2023 all rights reserved

2019-ssangyong-korando

NOLEGGIO LUNGO TERMINE

SsangYong

Quarto costruttore coreano, la SsangYong (letteralmente: due dragoni, che appaiono stilizzati nel logo della Casa) nasce nel 1954 come Ha Dong-hwan Motor Workshop, e si fonde nel 1963 con la Dongbang Motor Co. per dare vita alla Dong-hwan Motor Co.: dall'anno successivo inizia a produrre jeep per l'esercito statunitense, oltre a camion e autobus. Dopo un altro cambio di ragione sociale datato 1977, l'azienda viene acquistata dalla conglomerata SsangYong Business Group nel 1986, assumendo infine l'attuale nome di SsangYong Motor.

 

La SsangYong stringe una partnership tecnologica con la Daimler nel 1991, per sviluppare un fuoristrada su base Mercedes-Benz: nasce così la Musso, una suv ante litteram, venduta dapprima dalla stessa Mercedes e poi dalla SsangYong, che attinge alla meccanica della Classe E per alcune auto destinate al mercato interno. Nel frattempo, continuano le manovre finanziarie: nel 1997 la coreana Daewoo diventa azionista di maggioranza, salvo passare di nuovo la mano al gruppo SsangYong nel 2000; nel 2004 tocca alla cinese SAIC (realtà che, nel 1984, per prima si accordò con un partner straniero, nella fattispecie la Volkswagen) rilevare il 51% delle quote.

 

Nel 2009 emerge un contenzioso tra la SsangYong e la stessa SAIC, accusata di una gestione non corretta e di avere portato in Cina tecnologia sviluppata in Sud Corea: una lotta dura che porta a sospendere la produzione per 77 giorni, a seguito di uno sciopero generale. La situazione torna alla normalità nel 2010, con l'indiana Mahindra che acquista il 70% della SsangYong per poco meno di 500 milioni di dollari. Attualmente, sono tre gli stabilimenti produttivi: a quello di Pyeongtaek in Corea del Sud si affiancano quello siberiano di Vladivostok e quello ucraino di Kremenchuk, dove vengono assemblati alcune suv commercializzate anche da noi.

ssangyong-motor-vector-logo
x150extexpsilentsilver2tone00
ssangyong-rexton
mobilelistingmainssangyongtivoli1

XLV

Rexton

Tivoli

La Ssangyong Tivoli è una crossover (anche in versione 4x4) che si fa notare: la linea è caratterizzata dalle ampie nervature della carrozzeria, dai parafanghi pronunciati e dalla base dei finestrini che risale verso i larghi montanti posteriori (dietro, la visibilità non è il suo forte, ma la telecamera è di serie). All’interno, apprezzabili la qualità delle finiture e la disponibilità di spazio pure per chi siede dietro. Due i motori, entrambi 1.6. Per quello a benzina, disponibile anche nella variante a doppia alimentazione (benzina e Gpl) i cavalli (128) non mancano, ma lo sprint è pigro fino a 3000 giri. Più "pieno" nella zona bassa del contagiri il turbodiesel, da 115 CV. Il cambio automatico a sei marce (optional) non brilla per rapidità. Meglio lo sterzo, con servoassistenza elettrica impostabile su tre configurazioni: Comfort, Normal e Sport. Bene la tenuta di strada, meno il comfort per le vetture con i cerchi di 18" (gli scossoni non vengono filtrati come si deve).

 

La Ssangyong Rexton si potrebbe definire una suv per via delle linee abbastanza arrotondate e filanti, degli interni rifiniti con cura e dell'ottimo comfort. In realtà, è una fuoristrada di quelle "toste": ha un robustissimo (e pesante) telaio separato dalla carrozzeria, e le versioni a quattro ruote motrici (inseribili) hanno anche un riduttore per il cambio, così da poter affrontare salite mozzafiato senza troppi problemi. Abitacolo e bagagliaio sono molto spaziosi, e c'è anche la versione a sette posti; i sedili della terza fila sono abbastanza comodi per due adulti. La guida su strada non si può certo definire dinamica, ma le reazioni sono prevedibili: si va piano, ma senza patemi. Più che accettabili le prestazioni garantite dal vigoroso 2.2 turbodiesel da 181 CV, ma il peso rilevante influisce sui consumi: con una guida normale, si sta sui 10 km/l.      

Questa crossover di medie dimensioni è la versione più lunga (di 21 cm) della Tivoli: ha un aspetto singolare ed è pratica e spaziosa. In particolare, l'abitacolo realizzato con apprezzabile cura è comodo anche per chi sta dietro. Migliorabile, invece, la posizione di guida della SsangYong XLV: l'assenza della regolazione in profondità per il volante obbliga a qualche compromesso. Il bagagliaio ha una forma regolare, è ben accessibile e dispone del fondo posizionabile su due altezze. Peccato che, scegliendo quella più alta, si creino due "buchi" sui lati del vano. Altri pregi della vettura coreana sono il favorevole rapporto prezzo/dotazione e la disponibilità di versioni a Gpl (oltre a quelle a benzina e a gasolio). L'impostazione dell'auto predilige la guida rilassata a quella dinamica (marcato il rollio in curva) e, specie con il morbido (ma non molto rapido) cambio automatico, si macinano i chilometri senza affaticarsi troppo. 

blanco
ssangyong-korando

Korando

Rexton Sports

Generoso pick-up di cinque metri di lunghezza adatto anche al fuori strada impegnativo, il Ssangyong Rexton Sports deriva direttamente dalla maxi-suv Rexton, con la quale condivide stile, meccanica e interni. Abbina una linea abbastanza piacevole e grintosa alla funzionalità caratteristica di questo tipo di veicoli: ha un cassone di 130x157x57 cm e garantisce 800 kg di portata, oltre a essere omologato per trainare rimorchi fino a 2800 kg (3000 con il cambio automatico). Lo schema della carrozzeria è il cosiddetto “double cab”, ossia con quattro porte: più che buona l’abitabilità, anche per chi viaggia dietro, e molto alti da terra i sedili, che consentono di dominare la strada e il traffico circostante. Gli interni soddisfano pure per l’estetica gradevole (ma non delle più moderne) e per la qualità degli assemblaggi; solo alcuni materiali hanno un aspetto economico. Proposto esclusivamente con un vigoroso 2.2 turbodiesel da 181 CV abbinato a un cambio manuale (o automatico optional) a sei marce, questo pick-up coreano si può avere solo 4x4. La trazione integrale è di tipo inseribile con un selettore nella plancia, include il differenziale posteriore autobloccante e pure il riduttore del cambio, necessario per sfruttare al meglio le valide qualità fuoristradistiche garantite sia dalla notevole altezza da terra della carrozzeria (21,5 cm) sia dalla struttura a telaio separato, molto robusta. Su strada, invece, il Rexton Sports è sicuro e comodo, anche se non proprio maneggevole. Buona la dotazione in rapporto al prezzo; tutte le versioni tranne la "base" Work hanno di serie il navigatore con schermo di 9,2" e il "clima" bizona. Mancano solo i recenti aiuti alla guida elettronici, come frenata automaica di emergenza e mantenimento in corsia. 

Suv di medie dimensioni, la SsangYong Korando si distingue per le forme scolpite e piuttosto possenti, con dettagli che attirano l'attenzione, come gli inserti lucidi a tutta larghezza nella mascherina e nel portellone, e le grandi luci posteriori. Dotata di un abitacolo e di un bagagliaio proporzionati al tipo di auto (cioè più che adeguati alle esigenze di quattro adulti), la Korando ha interni moderni (previsto il cruscotto digitale di 10,3" e un ampio display per l'impianto multimediale) ma non futuribili. Lo stile è gradevole, con la fascia superiore della plancia che racchiude le piccole bocchette centrali del "clima", e di primo acchito regala un'idea di ricchezza, anche se a ben guardare ci sono parecchie plastiche economiche. Di rilievo la dotazione, anche nelle versioni meno costose. Su strada, la dote principale è il comfort: l'insonorizzazione è efficace e l'assorbimento delle buche di buon livello (tranne che sulle Korando con cerchi di 19''). I comandi sono facili da individuare; prestazioni e guidabilità sono di un discreto livello. I motori sono due: a benzina (1.5 turbo da 163 CV) e diesel (1.6 da 136 CV), abbinabili alla trazione solo anteriore o integrale, e alla trasmissione manuale o automatica (a sei marce).

548a7fdd830efd28744ea5bedf73697df6ae41

Trova la tua nuova auto tra le tue marche preferite e richiedi un preventivo adeguato alle tue esigenze

548a7fdd830efd28744ea5bedf73697df6ae419ae3dbb306dd474474edb698338336a1859156ssangyong-copertina-2639580-16x9-lgssangyong_rexton_sports_2019_d093917-12016053001_ssangyong_xlv